Circolo IGHINA
http://www.ighina.it/antropocraziaCerca
-
Articoli
- Esigenze sociali dei nuovi tempi marzo 12, 2018
- ROBOTICA E LAVORO (filastrocca) febbraio 9, 2017
- Eredi dell’ingegno marzo 16, 2015
- L’Antropocrazia e il lavoro ottobre 9, 2014
- L’Antropocrazia è una piattaforma matematica. settembre 19, 2014
- Il ricco e i fanatici settembre 10, 2014
- L’Antropocrazia è possibile. settembre 8, 2014
- La trappola sistemica dicembre 20, 2013
- L’Antropocrazia e il denaro ottobre 22, 2013
- La via d’uscita luglio 21, 2013
- Un nuovo modello socio economico giugno 7, 2013
Archivio dell'autore: Giusy Romano
Esigenze sociali dei nuovi tempi
“Ciò cui si deve tendere è di separare il lavoro dal procacciamento dei mezzi di sussistenza” Rudolf Steiner 1861-1925 Esigenze sociali dei nuovi tempi
ROBOTICA E LAVORO (filastrocca)
“Ci togliete il lavoro con la vostra presenza, così di voi ci obbligate a far senza. Da quando siete apparsi i redditi son scomparsi” (dicono inquietati i disoccupati al robot) (Robot) Non abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Eredi dell’ingegno
Eredi dell’Ingegno in pdf A un certo punto cominceremo a domandarci da dove vengono i soldi e dove vanno, che schema è stato usato che il sistema è così tanto squilibrato, in che modo l’uno per cento degli abitanti della … Continua a leggere
L’Antropocrazia e il lavoro
Articolo in pdf L’Antropocrazia e il lavoro Spesso sentiamo dire che le macchine svolgono il lavoro al posto dell’uomo. Se svolgessimo a ritroso il nastro del tempo ci verrebbe più facile dire che prima dell’introduzione delle macchine, cioè prima di diventare … Continua a leggere
L’Antropocrazia è una piattaforma matematica.
Articolo in pdf L’Antropocrazia è una piattaforma matematica Ogni giorno possiamo appurare che la terra gira da sola e che i padroni del mondo non hanno le chiavi dei meccanismi celesti. Quali sono gli ostacoli che ci impediscono di credere nella … Continua a leggere
Il ricco e i fanatici
Articolo in pdf Il ricco e i fanatici L’essere umano farebbe qualsiasi giravolta per trovare l’angolazione che lo accordi con le sfumature delle verità preferite. Che cosa pensano i ricchi delle loro immense ricchezze specchiate nella miseria di tanti? Il ricco è … Continua a leggere
L’Antropocrazia è possibile.
Articolo in pdf L’Antropocrazia è possibile E’ possibile attuare l’Antropocrazia? Sì, se siamo in grado di riconoscere le storture dell’attuale sistema, e se ci poniamo al cambiamento con spirito riparatore e senza risoluzioni vendicative. “L’Antropocrazia non cerca colpevoli ma errori da … Continua a leggere
La trappola sistemica
Articolo in pdf La trappola sistemica Gli errori dell’attuale schema socio-economico e gli strumenti correttivi proposti dall’Antropocrazia descritti in un’immaginaria conversazione tra Pitagora e un gruppo indeterminato di persone. Il dialogo è preceduto dal seguente quesito: ”In panetteria un cliente ricco … Continua a leggere
L’Antropocrazia e il denaro
Articolo in pdf L’Antropocrazia e il denaro Il denaro è un titolo di credito utilizzato per favorire lo scambio di merci e servizi, essere ceduto per le imposte, o per essere donato, è portatore virtuale di beni reali e come titolo di credito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
La via d’uscita
Articolo in pdf La via d’uscita INTERVISTA. Robin Good presenta le idee di Nicolò Bellia al CitizenCamp di Casalecchio di Reno. Prova ad immaginare un mondo dove non hai più bisogno di fare un lavoro che non ti interessa per poter … Continua a leggere